Contatti
Login e Registrazione
Home Page > Attività
Addetto alle operazioni di pittura, stuccatura, rifinitura e decorazione edilizia / IMBIANCHINO/DECORATORE





Scuola Edile – C.P.T. Siena: Formazione d’eccellenza per il futuro delle costruzioni


La Scuola Edile – C.P.T. Siena, da sempre punto di riferimento per la formazione nel settore delle costruzioni, promuove un nuovo percorso altamente specializzante nell’ambito del progetto LIVING SPACES HUB:

“Addetto alle operazioni di pittura, stuccatura, rifinitura e decorazione edilizia / IMBIANCHINO – DECORATORE”.

Un’opportunità concreta e gratuita per entrare nel mondo del lavoro con competenze tecniche richieste dal mercato, grazie al finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del PR FSE+ 2021-2027 e del progetto Giovanisì, rivolto all’autonomia dei giovani.

Il percorso formativo, organizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento S.R.L., Voltolini Restauri S.R.L., e Habitat Arredamenti by Roncucci S.R.L., si inserisce nella filiera strategica Casa e Costruzioni e punta a valorizzare la progettazione, il decoro e l’arredo degli spazi abitativi, con un focus pratico e professionalizzante.

Scopri come partecipare e costruisci con noi il tuo futuro nel mondo dell’edilizia e della decorazione d’interni.


Contenuti

Il percorso forma operatori specializzati in pittura e decorazione edilizia, capaci di intervenire su superfici interne ed esterne. Il programma include: preparazione del cantiere, applicazione di pitture e finiture decorative (trompe l'œil, velature, finto marmo), uso di materiali ecologici, disegno tecnico e computo metrico, redazione di preventivi, nozioni di storia della decorazione senese e competenze digitali per la progettazione e la gestione del colore. 

Competenze in uscita

I partecipanti saranno in grado di eseguire trattamenti su superfici, preparare e gestire il cantiere in sicurezza, realizzare pitture e decorazioni con tecniche tradizionali e moderne, redigere preventivi, collaborare con il cliente e applicare rivestimenti murali.

Sbocchi occupazionali

Il corso prepara all'inserimento come imbianchino/decoratore, addetto alla rifinitura in cantieri edili, applicatore di tecniche decorative, collaboratore in studi di restauro, artigiano autonomo o operatore in imprese multiservizi e cooperative del settore edilizio.

Struttura del percorso e indennità

Il corso dura 900 ore (aula, laboratorio, orientamento e stage). Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì, 9:00-13:00 e 14:00-18:00. È obbligatoria una frequenza minima del 70%. Prevista un'indennità fino a € 250, più rimborsi per trasporti pubblici e buoni pasto. 

Requisiti di accesso richiesti

Il corso è rivolto a disoccupati e persone in cerca di lavoro con iscrizione al centro per l'Impiego, con priorità ai giovani e ai soggetti svantaggiati. È richiesta la maggiore età e almeno una qualifica triennale (3 EQF) oppure il compimento del 18° anno. Per cittadini stranieri è richiesto il livello A2 di lingua italiana.

Certificazione finale

Al termine del corso è previsto un esame finale per il rilascio della qualifica professionale di "Addetto alle operazioni di pittura, stuccatura, rifinitura e decorazione edilizia" Per essere ammessi è necessaria una frequenza minima del 70% e il superamento delle verifiche intermedie. In caso di esito negativo, sarà rilasciata una dichiarazione degli apprendimenti acquisiti.

Modalità di iscrizione

Le domande vanno presentate dal 12/05/2025 al 02/06/2025, compilando il modulo della Regione Toscana. 

Possono essere inviate 

  • via PEC - scuolaedilesiena@pec.scuolaedilesiena.it 
  • Posta raccomandata
  • consegnate a mano presso la Scuola Edile C.P.T. Siena - Viale R. Franci n. 18 - SIENA. 

Documenti richiesti: domanda, documento d'identità, codice fiscale e (per stranieri non UE) permesso di soggiorno.

Modalità di selezione

Con numero di iscritti superiore a 15 è prevista una selezione il 18 Giugno 2025 dalle ore 9.00, presso La Scuola Edile di Siena 

La selezione prevede:

  • Analisi del curriculum del partecipante;
  • test di cultura generale/valutazione attitudinale;
  • colloquio motivazionale individuale; 

Nella fase di stesura finale della graduatoria di ammissione verrà applicata una priorità "parità di genere" pari al 50% degli iscritti volta a favorire un accesso al femminile 

Numero allievi previsti 

15 allievi previsti 

Periodo di svolgimento

Giugno 2025 - Febbraio 2026

Scadenza delle iscrizioni

02 Giugno 2025 

Sede di svolgimento 

Laboratorio della Scuola Edile - C.P.T. Siena, Strada di Cerchiaia n. 34 - 53100 Siena


Scarica la domanda in allegato

 
Clicca su Download per scaricare
Download Allegato_1_Scheda di iscrizione 2_COMP.pdf
Download LOCANDINA 2025LM0352_def (1).pdf
Statuto
Organi Statutari
Partners
Staff
Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità
Carta dei Servizi
Cookies e Privacy Policy
Telefono : 0577 42059
Email : info@scuolaedilesiena.it
Indirizzo : Via Rinaldo Franci 18 , 53100 - Siena
Partita Iva : 01163260522 - C.F. 92007350520
Contatti
Scuola Edile Via Rinaldo Franci 18 , 53100 - Siena
Partita Iva : 01163260522 - C.F. 92007350520
Tel : 0577 42059 SDI : RR66BDG
© Powered By Casa ADV