Con il contratto collettivo Nazionale di Lavoro 2022-2024 siglato il 03 Marzo 2022, sono state introdotte alcune novità riguardante la Formazione su Salute e Sicurezza.
L’ aggiornamento della formazione dei lavoratori, della durata di 6 ore, dovrà effettuarsi ogni 3 anni (invece che ogni 5, come era fino ad oggi).
Resta ferma la periodicità stabilita per il dirigente e il preposto dall’Accordo Stato/Regioni (attualmente in vigore nelle more dell’adozione di un nuovo accordo previsto all’articolo 37, comma 2 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81)
Altra variazione introdotta, è la formazione obbligatoria delle 16 ore per gli impiegati tecnici che entrano per la prima volta in cantiere.
La Cassa Edile per il tramite della Scuola Edile di Siena assicurerà un’ adeguata proposta formativa gratuita, il cui calendario sarà divulgato con cadenza mensile.
Si fa presente altresì che la mancata applicazione della previsione contrattuale, pur non comportando un inadempimento normativo ai sensi dell’Art. 37 del D. Lgs. 81/08 e quindi non sanzionabile sotto il profilo giuridico, comporta, tuttavia un inadempimento contrattuale che, oltre ad essere sanzionabile dagli organismi preposti per mancata applicazione del contratto, comporta la perdita dei benefici connessi alla puntuale applicazione del contratto stesso.