

La Scuola Edile di Siena, in questo difficile momento di emergenza nazionale, per restare ancora più vicina alle imprese e ai lavoratori del settore, offre la possibilità di partecipare ad alcuni corsi E-learning in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Attraverso una piattaforma online Webinar, vogliamo garantire il confronto tra i partecipanti e i docenti, equiparando la FAD (Formazione a Distanza) alla normale formazione svolta con lezioni frontali in aula e in conformità a quanto previsto dalle norme in materia di salute e sicurezza nei Luoghi di lavoro.
Con questa modalità intendiamo quindi ottimizzare i tempi, permettendo alle imprese alla ripresa delle attività, di trovare il personale già formato ed in regola rispetto agli obblighi previsti dalla vigente normativa e i particolare quelli legati alla conoscenza e alla prevenzione del rischio biologico nei cantieri temporanei e mobili così come indicato dalla normativa: “Il rischio biologico in ambiente di lavoro si identifica con la determinazione del rischio di esposizione ad agenti biologici e con la conseguente strategia di prevenzione che richiede specifiche misure di protezione”.
SCARICA LE INFOGRAFICHE
UN CANTIERE PROTETTO SI COSTRUISCE INSIEME
All 5_Covid_A3_locandina_fotografica1
All 6_Covid_A3_locandina_fotografica2
I corsi previsti saranno rivolti ai Responsabili del servizio prevenzione e protezione, ai Rappresentante dei lavoratori della sicurezza e ai Preposti per illustrare le principali misure preventive e protettive da adottare, in generale, sul rischio biologico, con approfondimenti mirati alla situazione di emergenza attuale.
Scheda di Adesione ai Corsi in materia di Sicurezza Aprile 2020
Calendario dei corsi aprile
Aggiornamento E-Learning
R.S.P.P. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione |
02 Ore | 21 Aprile 2020
Ore 15–17 |
|
Aggiornamento E-Learning
R.L.S. Rappresentante Lavoratori della Sicurezza |
04 Ore | 21 Aprile 2020
Ore 15–17 22 Aprile 2020 Ore 15–17 |
|
Aggiornamento E-Learning
PREPOSTO Formazione aggiuntiva a quella dei lavoratori |
06 Ore | 21 Aprile 2020
Ore 15–17 23 Aprile 2020 Ore 15–17 24 Aprile 2020 Ore 15-17 |