Facebook
Stato di attivazione: | Corso chiuso |
---|---|
Durata corso: | 8 ore |
Sede: | Siena, Viale R. Franci n° 18 |
Pagamenti e Agevolazioni: | pagamento / gratuito |
Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di montaggio, smontaggio e uso di Trabattelli.
SEZIONE TEORICA – 4 ORE
– Normativa generale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con
particolare riferimento ai lavori in quota
– Il rischio di caduta dall’alto e cenni sulla valutazione del rischio.
– Protezione individuale e caratteristiche dei DPI per la protezione
delle cadute dall’alto
– Caratteristiche dei Trabattelli secondo il DPR 164/56 e secondo la
norma UNI HD 1004.
– Continuità di protezione in quota e doppia protezione.
– Il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio.
– Tirante d’aria e fattore di caduta nei sistemi anticaduta.
– Uso e limitazioni di utilizzo dei DPI oggetto della formazione.
– Cenni sul soccorso dell’operatore in quota. SEZIONE PRATICA – 4 ORE – Illustrazione dei DPI oggetto della Formazione.
– Vestizione corretta dei DPI oggetto della Formazione. Collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione.
– Tecniche di montaggio / smontaggio in sicurezza dei Trabattelli.
– Movimentazione in sicurezza su piattaforma aerea.
– Posizionamento in appoggio su struttura verticale.
– Accesso e posizionamento su scala semplice.
– Accessi Verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta.
– Concatenamenti in sicurezza di passaggi in quota.
– Gestione delle emergenze, recupero operatori in gravi difficoltà.
– Test di Verifica di apprendimento
– Questionario di gradimento
– Correzione del test finale, confronto e discussione.
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori addetti al montaggio, smontaggio ed uso di Trabattelli.