Facebook
Stato di attivazione: | Corso chiuso |
---|---|
Durata corso: | 4 ore |
Sede: | c/o Edilservice Via P. Nenni, 27 Loc. Badesse Monteriggioni |
Pagamenti e Agevolazioni: | pagamento / gratuito / voucher |
Costo: | 50 € |
Le piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) sono macchine mobili destinate a spostare persone alle posizioni di lavoro poste ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro con l’intento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio. Il corso piattaforme di lavoro elevabili ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze necessarie al corretto utilizzo in sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), secondo le disposizioni dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 e Art. 73, comma 5 D.Lgs. 81/2008.
Modulo giuridico normativo: Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota; Responsabilità dell’operatore Modulo tecnico: Categorie di PLE; Componenti strutturali; Dispositivi di comando e di sicurezza; Controlli da effettuare prima dell’utilizzo; DPI specifici da utilizzare con le PLE; Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi; Procedure operative di salvataggio. Modulo pratico ai fini dell’abilitazione all’uso sia di con stabilizzatori che PLE senza stabilizzatori:
Individuazione dei componenti strutturali; Dispositivi di comando e di sicurezza; Controlli pre – utilizzo;
Controlli prima del trasferimento su strada; Pianificazione del percorso; Movimentazione e posizionamento della PLE; Esercitazioni pratiche operative; Manovre di emergenza; Messa a riposo della PLE a fine lavoro.
Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori.