Facebook
Stato di attivazione: | Corso chiuso |
---|---|
Durata corso: | 80 ore |
Sede: | Siena, Viale R. Franci n° 18 |
Pagamenti e Agevolazioni: | pagamento / voucher |
Costo: | 2000.00 € |
Corso Drone e Laser Scanner per il Rilievo 3D del Territorio
Il Corso in “Drone e Laser Scanner per il rilievo 3D” fornisce i fondamenti delle tecniche di laser scanning e fotogrammetria da drone applicati allo studio ed alla gestione di dati paesaggistici e strutturali.
In particolare, verrà trattata l’associazione tra i sistemi APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e la fotogrammetria digitale come sistema di acquisizione di immagini e la creazione di modelli tridimensionali di oggetti; verranno descritte le modalità operative di funzionamento dei sistemi a scansione da piattaforma aerea e terrestre, il sistema inerziale integrato GPS-IMU e le modalità di ripresa, fusione ed editing delle nuvole di punti.
Durante il corso verranno mostrati i processi di acquisizione ed estrazione di informazioni topografiche, geotematiche e architettoniche e lo sviluppo di metodi addizionali per la produzione di dati spaziali contenenti informazioni numeriche derivate anche a carattere multitemporale.
Durante le lezioni verranno presentati esempi di elaborazione di immagini a differente risoluzione spaziale e spettrale associate a dati topografici 3D al fine di produrre modelli digitali di elevazione, modelli stereoscopici e dati ortorettificati. I singoli argomenti saranno approfonditi con esercitazioni pratiche (workshop) con valutazione finale del docente responsabile. Il rapporto tra le lezioni teoriche e le esercitazioni (pratiche e al computer) è di 1:3.
A chi è rivolto
L’attività didattica nel settore della Geomatica ha suscitato l’interesse di professionisti con particolare riferimento a geologi, architetti, geometri, periti tecnici, industriali, anche agronomi e dottori forestali, agrotecnici e periti agrari, nonché il mondo delle imprese e dei funzionari e tecnici della Pubblica Amministrazione.
Durata: 80 ore
Costo: € 2.000,00 INTERAMENTE FIANZIABILE DA VOUCHER per min 8 max 15 allievi per classe
Download Domanda di Iscrizione
Il Corso in “Drone e Laser Scanner per il rilievo 3D” fornisce i fondamenti delle tecniche di laser scanning e fotogrammetria da drone applicati allo studio ed alla gestione di dati paesaggistici e strutturali.
In particolare, verrà trattata l’associazione tra i sistemi APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e la fotogrammetria digitale come sistema di acquisizione di immagini e la creazione di modelli tridimensionali di oggetti; verranno descritte le modalità operative di funzionamento dei sistemi a scansione da piattaforma aerea e terrestre, il sistema inerziale integrato GPS-IMU e le modalità di ripresa, fusione ed editing delle nuvole di punti.
Durante il corso verranno mostrati i processi di acquisizione ed estrazione di informazioni topografiche, geotematiche e architettoniche e lo sviluppo di metodi addizionali per la produzione di dati spaziali contenenti informazioni numeriche derivate anche a carattere multitemporale.
Durante le lezioni verranno presentati esempi di elaborazione di immagini a differente risoluzione spaziale e spettrale associate a dati topografici 3D al fine di produrre modelli digitali di elevazione, modelli stereoscopici e dati ortorettificati. I singoli argomenti saranno approfonditi con esercitazioni pratiche (workshop) con valutazione finale del docente responsabile. Il rapporto tra le lezioni teoriche e le esercitazioni (pratiche e al computer) è di 1:3
L’attività didattica nel settore della Geomatica ha suscitato l’interesse di professionisti con particolare riferimento a geologi, architetti, geometri, periti tecnici, industriali, nonché il mondo delle imprese e dei funzionari e tecnici della Pubblica Amministrazione.
Requisiti di accesso per la frequenza al corso: Esperienza nel settore dell’ingegneria, dell’architettura, nel settore delle costruzioni o in ambito tecnico