Facebook
Stato di attivazione: | Corso chiuso |
---|---|
Durata corso: | 80 ore |
Sede: | Siena, Viale R. Franci n° 18 |
Pagamenti e Agevolazioni: | pagamento / voucher |
Costo: | 2000.00 € |
CORSO GREEN B.I.M. Building Information Modeling
ARCHICAD
Il corso GREEN BIM ARCHICAD è finalizzato ad acquisire la conoscenza professionale del software BIM ARCHICAD 22 ed è preparatorio all’esame per il conseguimento della Certificazione ICMQ per il ruolo di BIM MANAGER, BIM SPECIALIST e BIM COORDINATOR http://icmq.it/certificazione-personale/esperti-bim.php che sarà garanzia di professionalità e permetterà di ottenere un miglior punteggio nei bandi Pubblici ove è richiesto un modello BIM.
A chi è rivolto: Liberi professionisti del settore edilizia/impiantistica. I vantaggi di un modello tridimensionale del progetto (immobile o infrastruttura), realizzato con la metodologia BIM riguardano sia i professionisti (Bim Specialist e Bim Coordinator) che le imprese costruttrici (Bim Manager) in termini di pieno controllo del progetto, della cantierizzazione dell’opera, della gestione degli approvvigionamenti, della contabilità dei lavori, delle varianti in corso d’opera, simulazione dei tempi di realizzazione, ecc
Durata: 80 ore
Costo: € 2000,00 INTERAMENTE FIANZIABILE DA VOUCHER per min 8 max 10 allievi per classe
Download Domanda di Iscrizione
Il corso GREEN BIM ha l’obiettivo di spiegare questa nuova tecnologia, quali sono gli ambiti applicativi e le tecnologie utilizzate, quali vantaggi permette di ottenere, e di fornire alcuni esempi pratici di progettazione BIM con software specifici sia in ambito architettonico che strutturale e impiantistico. Contribuisce inoltre alla creazione di Tecnici qualificati per il risparmio energetico dotati di conoscenze digitali innovative, favorendo il raggiungimento dell’obiettivo di crescita sostenibile e smart che la Toscana con l’Europa si è data.
L’obiettivo specifico del percorso didattico è finalizzato ad acquisire la conoscenza professionale del software BIM ARCHICAD 22 ed è preparatorio all’esame per il conseguimento della Certificazione ICMQ per il ruolo di BIM MANAGER, BIM SPECIALIST e BIM COORDINATOR http://icmq.it/certificazione-personale/esperti-bim.php che sarà garanzia di professionalità e permetterà di ottenere un miglior punteggio nei bandi Pubblici ove è richiesto un modello BIM.
Liberi professionisti e imprenditori del settore edilizia/impiantistica. Sono interessati al corso gli architetti, gli strutturisti e i componenti degli uffici tecnici in generale. Tutti i tecnici che si occupano non solo di progettazione ma anche di costruzione, gestione del cantiere e manutenzione degli immobili; impiantisti, personale amministrativo delle imprese.
Requisiti di accesso per la frequenza al corso: Esperienza nel settore dell’ingegneria, dell’architettura, nel settore delle costruzioni o in ambito tecnico