Formazione all’ Uso di DPI 3ª categoria (Dispositivi di protezione individuale anticaduta)

Torna ai Corsi

Stato di attivazione: Corso chiuso
Durata corso: 8 ore
Sede: Siena, Viale R. Franci n° 18
Pagamenti e Agevolazioni: pagamento / gratuito

Il corso vuole fornire ai lavoratori un’adeguata conoscenza della normativa vigente
relativa ai lavori in quota. Conoscenza dei rischi riguardanti i lavoratori in quota, le misure e i dispositivi da adottare, nello specifico i DPI anticaduta. Prove pratiche di utilizzo.

 


Contenuti del corso

– Cenni sulla normativa generale in materia di sicurezza sul lavoro: Decreto
Legislativo 9 aprile 2008, n. 81
-Riferimento ai Dispositivi di Protezione Individuale: D. Lgs. 81/2008 Titolo III,
Capo II
– Lavori in quota: D. Lgs. 81/2008 art. 107
– Caduta dall’alto: rischio, prevenzione e protezione
– Tipologie di DPI anticaduta di 3^ categoria
– Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti ed adeguati rispetto al tipo di lavoro da svolgereIl punto di ancoraggio sicuro ed i sistemi di ancoraggio
– Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta ed arresto caduta
– Fattore di caduta e tirante d’aria nei sistemi anticaduta
– Verifica e manutenzione dei DPI. Importanza della consultazione del manuale d’uso
– Soccorso all’operatore in quota Aspetti preliminari
– Addestramento all’uso dei DPI anticaduta: vestizione corretta dei DPI
anticaduta, collegamento corretto dei DPI anticaduta e scelta dell’ancoraggio e sistema di ancoraggio, prove di salita e discesa da una linea rigida verticale
– Gestione delle emergenze, recupero dell’operatore in gravi difficoltà
– Simulazione di recupero in emergenza a seguito di una caduta con ausilio di dispositivo recuperatore/evacuatore
– Verifica finale attraverso una simulazione pratica
– Test di verifica dell’apprendimento


Destinatari

Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed in quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto.


Iscrizioni e informazioni
Facebook