Facebook
Stato di attivazione: | Corso chiuso |
---|---|
Durata corso: | 160 ore |
Sede: | Siena, Viale R. Franci n° 18 |
Pagamenti e Agevolazioni: | pagamento / voucher |
Costo: | 450 € |
Il corso ha l’obiettivo di formare una figura professionale che sia in grado di realizzare opere di finitura e decorazione delle superfici interne ed esterne degli edifici in genere. Inoltre saprà applicare intonaci sui paramenti murari con diversi materiali, realizzando effetti di finitura delle superfici ed elementi anche a carattere decorativo (rasature, spatolati, cornicioni, ornati, riquadrature, finte pietre e decori in gesso o altri agglomerati), in opera o in laboratorio, sulla base di disegni tecnico-artistici e delle indicazioni progettuali e della committenza. Interviene anche nel recupero e consolidamento degli intonaci e degli altri elementi di finitura esistenti ed è in grado di scegliere ed utilizzare i materiali tradizionali e innovativi nonchè le attrezzature necessarie per le specifiche lavorazioni
Elementi di storia dell’architettura, disegno tecnico e normativa del restauro e recupero edilizio; sicurezza sui luoghi di lavoro; caratteristiche degli strumenti e dei materiali; diagnosi del manufatto murario e tecniche di consolidamento e manutenzione. Sono previste 80 ore di stage.
Essere disoccupati, inoccupati, inattivi iscritti a uno dei Centri per l’Impiego della Regione Toscana ai sensi della normativa vigente; extracomunitari regolari, in possesso di adeguato titolo di studio o di esperienze lavorative nel settore edilizio. Età compresa tra i 18 ed i 60 anni. Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di primo di ciclo; Requisiti professionali: disponibilità ai lavori manuali. Condizioni soggettive: motivazione al ruolo, disponibilità alla mobilità interaziendale ed alle relazioni.