Contatti
Login e Registrazione
Home Page > Attività
Siena per Gaia

SIENA PER GAIA - Progetto di Restauro della Fonte Gaia di Tito Sarrocchi


LA SCUOLA EDILE DI SIENA

La Scuola Edile di Siena, che opera nell'ambito della formazione professionale del settore edile, è da tempo impegnata nella valorizzazione del Patrimonio storico e artistico della nostra città con un'azione che affianca competenze professionali e trasmissione di sapere ai più giovani.

LA NOSTRA ATTIVITÀ

Nel corso dei suoi trent'anni di storia, la Scuola Edile ha sempre lavorato per mantenersi al passo con le esigenze manifestate dal settore delle costruzioni, a loro volta espressioni dei bisogni e dello stato di sviluppo dell'intera società. Nell'ambito dei percorsi formativi realizzati nel tempo, la Scuola Edile ha effettuato i propri interventi su beni artistici ed architettonici della città di Siena: dal restauro di Fontenuova d'Ovile (anni 1992/1994). al restauro del Bastione San Filippo della Fortezza Medicea (anno 1995), passando per la riqualificazione dell'area circostante le fonti di Fontebranda (anni 1993/1994), fino ad arrivare al restauro sulla scultura del Cristo Re presso il Cimitero Monumentale della Misericordia (anno 2020), ed al recentissimo restauro del monumento ai caduti della Guerra di indipendenza opera di Tito Sarrocchi (anno 2022).

IL NOSTRO APPELLO

L'immenso Patrimonio storico-artistico che caratterizza la nostra città rappresenta una vera e propria ricchezza, sia in termini quantitativi che qualitativi, per tutta la comunità. Ibeni culturali fanno parte di una memoria storica e di un'identità collettiva che non possiamo perdere: preservarli fisicamente è il presupposto imprescindibile per la fruizione degli stessi e per la loro promozione e trasmissione alle prossime generazioni

IL NUOVO PROGETTO "IL CAMPO, L'ACQUA E LA SUA FONTE: RESTAURO DELLA FONTE GAIA DI TITO SARROCCHI"

Fedeli all'impegno di sensibilizzare la cittadinanza ad una più matura fruizione dei beni comuni, e forti della positiva esperienza derivante dal progetto di restauro del Monumento ai Caduti delle Guerre di Indipendenza abbiamo deciso di intraprendere un nuovo e importante progetto, ovvero li restauro e ripristino di Fonte Gaia in Piazza del Campo, opera di Tito Sarrocchi, che sostituì nel 1869 l'originale fonte realizzata tra il 1409 ed li 1419 da Jacopo della Quercia. La fonte originaria, posizionata nell'anno 1419 nel punto nevralgico della città, subì, nel corso degli anni, un intenso degrado, dovuto alla vita quotidiana che si svolgeva in Piazza del Campo ed al debole materiale impiegato per la sua realizzazione, tanto che nel 1858 fu deciso di sostituire la fonte di Jacopo con una copia realizzata nel più duraturo marmo di Carrara, commissionata allo scultore purista senese Tito Sarrocchi. Il monumento, che si può ancora oggi ammirare in Piazza del Campo, fu finanziato dal Comune insieme a tutta la cittadinanza ed inaugurato, nel 1869, a testimonianza dell'impegno dei cittadini, che grazie al loro contributo avevano dimostrato con quale "religiosa cura" i senesi sapessero "mantenere e conservare" le proprie cose.

UN "CANTIERE-SCUOLA" DEDICATO AI GIOVANI

Nell'impostare l'intervento sulla statua, realizzato in collaborazione con la Soprintendenza e col Comune di Siena, la Scuola Edile intende mettere in piedi un vero e proprio "CANTIERE-SCUOLA", con lo scopo di coinvolgere professionisti affermati accanto ai più giovani, salvaguardando, in questo modo, tecniche a rischio scomparsa e favorendo li ricambio generazionale.

IL NOSTRO MODO PER RINGRAZIARTI

Abbiamo pensato ad una modalità per ringraziare il tuo gesto di grande generosità e sensibilità verso la tua comunità e la tua città con questo sistema di ricompense simboliche, che vorremmo volentieri offrire ai nostri Sostenitori. 

Per i Privati Donazione a partire da 50,00 euro:

  • Invito valido per 2 persone per un evento speciale collegato al progetto (es. visita guidata in un percorso dedicato alla storia della Fonte Gaia, apertura straordinaria del cantiere e incontro con li restauratore, inaugurazione e svelamento dell'opera, eventi speciali dedicati ai sostenitori)
  • Inserimento del proprio nome sulla pagina web dedicata al progetto • Inserimento del proprio nome sulle locandine fisiche e/o digitali dedicate al progetto
  • Inserimento all'interno dell'elenco dei Sostenitori e Sponsor di progetto nella cartellonistica di cantiere
  • Donazione di una copia della pubblicazione dedicata al progetto di restauro 

Per le Aziende Donazione a partire da 500,00 euro:

  • Inserimento dell'Azienda sulla pagina web dedicata al progetto
  • Inserimento dell'Azienda sulle locandine fisiche e/o digitali dedicate al progetto,
  • 4 copie della pubblicazione dedicata al progetto di restauro
  • Inserimento dell'Azienda all'interno dell'elenco dei Sostenitori e Sponsor di progetto nella cartellonistica di cantiere,
  • 4 inviti validi per 2 ospiti dell'Azienda per un evento speciale collegato al progetto (es. visita guidata in un percorso dedicato alla storia della Fonte Gaia, apertura straordinaria del cantiere e incontro con li restauratore, inaugurazione e svelamento dell'opera, eventi speciali dedicati ai sostenitori),
  • Ringraziamento pubblico dell'Azienda all'interno degli eventi speciali collegati al progetto (es. visita guidata in un percorso dedicato alla storia della Fonte Gaia, apertura straordinaria del cantiere e incontro con il restauratore, inaugurazione e svelamento dell'opera, eventi speciali dedicati ai sostenitori),
  • Segnalazione dell'Azienda all'interno del comunicato stampa in occasione degli eventi speciali collegati al progetto (es. visita guidata in un percorso dedicato alla storia della Fonte Gaia, apertura straordinaria del cantiere e incontro con il restauratore, inaugurazione e svelamento dell'opera, eventi speciali dedicati ai sostenitori),
  • Menzione dell'Azienda sui canali social della Scuola Edile in funzione al sostegno del progetto.



Fai una donazione con PayPal


Link:

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=ZUHT575QF4FXY

 
Documenti Utili
Download AZIENDA pieghevole_GAIA.pdf
Download Pieghevole presentazione raccolta fondi Fonte GAIA.pdf
 
Vuoi saperne di piu'? Contattaci :
Compila le informazioni obbligatorie
Ti ricordiamo di immettere una mail valida e i tuoi riferimenti personali
Confermo di aver letto e compreso i termini di privacy contenuti in questo documento Privacy Terms
Invia Richiesta
Statuto
Organi Statutari
Partners
Staff
Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità
Carta dei Servizi
Cookies e Privacy Policy
Telefono : 0577 42059
Email : info@scuolaedilesiena.it
Indirizzo : Via Rinaldo Franci 18 , 53100 - Siena
Partita Iva : 01163260522 - C.F. 92007350520
Contatti
Scuola Edile Via Rinaldo Franci 18 , 53100 - Siena
Partita Iva : 01163260522 - C.F. 92007350520
Tel : 0577 42059 SDI : RR66BDG
© Powered By Casa ADV